per accedere clicca qui
Report Mangimi
per accedere clicca qui
Database di
mangimi, con punteggi assegnatiDescrizione:
Il database si prefigge di dare una
valutazione di massima ai mangimi che vi vengono inseriti.
- La valutazione viene effettuata esclusivamente basandosi
sulle voci riportate nell'etichetta o sul sito del
produttore alla data della recensione. Non vengono quindi
effettuate analisi o test sui singoli mangimi, e in caso di
cambio di formulazione, non è garantito l'aggiornamento dei
dati. Se riscontrate delle discrepanze tra quanto riportato
nell'etichetta, e quanto riportato nel database, siete
invitati a segnalarlo.
-
Il Database si basa su una serie i parametri di valutazione qualitativa
e quantitativa, che assegnano un punteggio positivo "bonus" o
negativo "malus", e che sono l'espressione
dell'opinione degli autori.
- In fase di inserimento, ad ogni mangime viene
assegnato un punteggio iniziale pari a "100".
- Con la fase di "recensione" vengono associati al mangime i parametri
che sono presenti nella relativa etichetta, e alla fine
viene calcolato il punteggio di quel
mangime.
- Variando il valore del punteggio assegnato ad ogni singolo parametro,
il sistema ricalcola automaticamente i punteggi di tutti i mangimi
recensiti, garantendo in tal modo l'assoluta parità dei
criteri di valutazione, che valgono indistintamente per
tutti i mangimi presenti o futuri.
-
Aprendo
l'elenco dei parametri applicabili vengono visualizzati
tutti i parametri attualmente presenti e cliccando sui singoli parametri viene
aperta una finestra con la spiegazione e l'approfondimento
di ogni singola voce, che aiuterà a capire i motivi dei
punteggi di ogni singolo "bonus" e "malus",
che come già affermato in precedenza, sono esclusivamente
fondati sull'opinione degli autori del Database..
- Nella scheda "report mangimi", cliccando sul nome di ogni
singolo mangime si apre la relativa scheda, con i dati del
mangime e i parametri che sono stati applicati, e cliccando
su questi la relativa scheda di approfondimento.
Lo scopo del Data-Base, non è quello di
recensire ogni singolo mangime presente sul mercato, ma
quello di fare una panoramica del tipo di mangimi che
vengono prodotti dalle varie marche.
La speranza, è quella di dare agli utenti gli strumenti per
poter valutare da sé il contenuto dei mangimi.
Leggendo le schede di recensione, approfondendo i parametri
positivi e negativi che hanno contribuito al punteggio,
l'utente sarà in grado di imparare a riconoscere la
diversità tra una voce e l'altra, anche su mangimi simili
che non sono ancora presenti nel Data-Base e rendersi conto
della relativa qualità.
Difficilmente il mangime "xxx" al pollo sarà
molto diverso dl "xxx" all'agnello , se sono entrambi della
stessa marca e della stessa linea.
Generalmente ci potranno essere piccole differenze,
nell'ordine dei 10/15 punti in più o in meno.
Viceversa, mangimi della stessa marca, ma di linee diverse
tra loro, possono posizionarsi in fasce totalmente
differenti.
Sarà anche possibile richiedere di inserire
un nuovo mangime all'elenco.
Inizialmente le richieste potranno essere fatte
sull'apposita discussione nella sezione "PAPPA
BUONA" del Forum.
Quando il progetto avrà raggiunto un adeguato grado di
maturità, e verrà presentato al pubblico, ci sarà la
possibilità di registrarsi al sito, ed una volta registrati,
inserire direttamente i mangimi che si desidera veder
apparire.
|
Calcolo Quantitativo Crocchette
Per stabilire la quantità di cibo da
somministrare
Lo strumento
permette di calcolare il quantitativo di mangime da
somministrare.
Il calcolo si basa su:
- Energia metabolizzabile (ME) del mangime,
ovvero l'energia in Kcal/Kg
- età del cane
- peso del cane
- all'attività fisica
- predisposizioni di razza
Lo strumento serve a stabilire, in linea di massima, quanto cibo
somministrare INIZIALMENTE al cane,
poi occorrerà valutare le condizioni del cane, possibilmente pesandolo
regolarmente, osservare se aumenta o diminuisce di peso,
e regolare la quantità di cibo somministrato, aumentando o
diminuendo il quantitativo di mangime (che andrebbe SEMPRE
pesato) fino a trovare il quantitativo che permette di
mantenere il cane nel giusto peso forma. |
Calcolo Riduzione Peso
Per calcolare i
quantitativi di cibo da somministrare
quando si vuole ottenere una perdita di peso.
Lo strumento
permette di calcolare in maniera dettagliata i quantitativi
di mangime da somministrare quando si vuol far dimagrire il
cane.
Tiene conto del potere metabolico del mangime
che si intende utilizzare, e calcola la quantità di mangime da somministrare, la perdita
ponderale massima settimanale, il numero di giorni minimo
per ottenere la perdita di peso voluta, senza avere perdita
muscolare.
LEGGERE ATTENTAMENTE le avvertenze e le istruzioni iniziali.
CONSULTARE SEMPRE UN VETERINARIO prima di iniziare una
dieta..
|
I contenuti, gli strumenti e le recensioni
presenti in questo sito, sono soltanto a carattere
informativo e divulgativo ed esprimono esclusivamente
l'opinione degli'autori.
Gli strumenti in esso contenuti, non sono in alcun modo
riferiti a singoli casi clinici. Si invitano i lettori a
consultare, in ogni caso, il proprio VETERINARIO.
E’ vietata ogni forma di copia, modifica o collegamento ed
ogni altro uso non espressamente autorizzato di ogni
informazione, testo o foto contenuti nel sito.
Per segnalazione errori e comunicazioni:
info@infocrocche.it
Tutti i diritti riservati. ©
Goldenmania -
Note Legali e informativa privacy |